Visualizzazione post con etichetta singoli 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta singoli 2012. Mostra tutti i post
"Goodbye in Her Eyes" è il titolo dell'ultimo singolo del gruppo country americano Zac Brown Band e fa parte del loro terzo album, Uncaged
La canzone ha ricevuto recensioni molto positive dalla critica e devo dire che le merita.
Magari serviranno alcuni ascolti per essere catturati, ma il brano ci riesce. Una melodia acustica composita fa da contorno ed accompagnamento ad un bel testo, significativo, che pur parlando d'amore non risulta smielato, ma parla della realtà del dolore per amore e della perdita, senza un lieto fine. Le emozioni di un uomo che sa che l'amore della sua vita lo sta lasciando e non può far nulla per questo. Il momento in cui vede l'arrivederci, l'addio negli occhi dell'amata.
Qui sotto il video ufficiale:

Kodaline, un nome da ricordare. Di questo gruppo di Dublino sentiremo parlare sempre di più. Amici di vecchia data e poi insieme nella band, questi ragazzi si stanno facendo conoscere ed apprezzare velocemente. Sembra proprio che la strada per la notorietà si stia aprendo per loro.
Dopo il buon successo del singolo "All I Want", ecco qui il loro ultimo video, quello del singolo "The Answer". Un brano semplice e raffinato, con voce, chitarra acustica e poco più.
La voce consolante del cantante canta un bel testo, significativo, accompagnata dalle poche note della chitarra acustica e sorretta da un substrato sonoro prima lieve e poi in crescendo per arrivare al culmine nell'ultima parte e ritornare alla quiete al termine del brano.
"The Answer" è proprio un bel pezzo. E anche il video merita: un'animazione che racconta di un carcerato che riflette sulla sua vita. Insieme al brano fa pensare agli errori, ai rimpianti e riempie di un pervasivo senso di solitudine.
Il singolo è estratto dall'EP 'The High Hope' che uscirà a marzo 2013.
Qui sotto il video ufficiale.


"Lover To Lover" è il sesto singolo estratto da Ceremonials, secondo album dei Florence & The Machine, ad oltre un anno dall'uscita dello stesso.
Il brano è in perfetto stile Florence & The Machine e la voce di Florence come sempre forte e decisa, carica di sentimento, una garanzia di qualità, con gli strumenti della band a far da contorno e completamento per rendere l'insieme ancora più piacevole e importante.
Il video di "Lover To Lover"  è stato girato da Vincent Haycock a Los Angeles, sfruttando il momento USA della tournée del gruppo, e sostanzialmente racconta una storia d’amore i cui protagonisti in questo caso sono la stessa Florence Welch e l’attore Ben Mendelsohn.
Qui sotto potete guardare il video e ascoltare la canzone.


"Now Is The Start" è il nuovissimo singolo dell'americana Alison Sudol, in arte A Fine Frenzy. Il brano, che fa parte del disco Pines, arriva dopo una pausa seguita al successo del disco Bomb in the Birdcage del 2009.
Che dire, "Now Is The Start" è un brano semplicemente fantastico. Con quel suo ritmo vivace, quella gioia alternata a momenti a tratti malinconici, la deliziosa voce di Alison e un video semplice ma davvero bello.
Qui sotto il video ufficiale:


Sono passati tre anni da quando la band folk-rock britannica Mumford & Sons ha rilasciato il disco d'esordio Sigh No More. Adesso sono tornati con un nuovo singolo, intitolato "I Will Wait", primo estratto dal secondo disco, Babel. 
Nel brano ritroviamo lo stile tipico dei Mumford & Sons, con le percussioni martellanti, l'incalzante banjo, un orecchiabile ritornello ed il caratteristico alternarsi di momenti più lenti ed altri rapidi ed energici. E poi la voce di Marcus Mumford, al tempo stesso tenera e potente.
Ma, pur conservando lo stile che li ha resi famosi, questo nuovo brano non appare ripetitivo o noioso, già sentito. "I Will Wait" è un'altra canzone che fa presa facilmente. Bella la melodia, bello il ritmo, bello il testo. Mi ha convinto.
Sotto potete vedere il video ufficiale, girato durante un concerto all'aperto in Colorado.


Dopo "Anna Sun" ecco arrivare il video di "Tightrope", secondo singolo dell'album di debutto dei Walk The Moon, dal titolo omonimo.
Come il precedente, anche questo singolo sta scalando le classifiche, e giustamente, aggiungerei.
Un bel brano energico, orecchiabile e dal ritmo coinvolgente. Ti entra dentro e ti fa saltare dalla carica. Proprio bella.
Ecco il video ufficiale.

"Same Love" è il nuovo singolo del duo hip hop Macklemore & Ryan Lewis, insieme a Mary Lambert, estratto dall'album "The Heist", uscito pochi gionri fa.
Il brano tratta un argomento molto delicato, ovvero l'uguaglianza di diritti delle coppie gay. Il messaggio è uno: l'amore è pur sempre amore, indipendentemente dall'orientamento sessuale.
Ecco il video ufficiale qui sotto.


Perfume Genius, al secolo Mike Handreas, ha pubblicato il suo ultimo video per il secondo singolo dell'album "Put Your Back N 2 It". Si tratta del singolo "Take Me Home".
Un video particolare, con Handreas che indossa tacchi alti, gioielli luccicanti e una maglia sportiva consumata.
C'è una sorta di contrasto nel video, con quella promiscuità che al ha tempo stesso qualcosa di bello e profondamente intimo e qualcosa di perverso e tragico.
La canzone è indubbiamente bella, suggestiva.
Potete vedere il video qui sotto.

Siamo arrivati al sesto singolo estratto dal terzo album di Gotye, "Making Mirrors". Si tratta del brano "Giving Me A Chance", brano delizioso dal testo semplice ma pieno di emozione, con un video surreale ed immaginifico. 
Il videoclip musicale è stato diretto ed animato da Gina Thorstensen.

Il leggendario campione di tennis e cantante francese Yannick Noah sta per tornare con un nuovo album intitolato "Hommage, A Tribute To Bob Marley", in uscita il 9 ottobre. E il primo video estratto è quello di "Redemption Song".

Fan di Bob Marley, Noah aveva il sogno di creare un omaggio per questo suo idolo e con "Hommage, A Tribute To Bob Marley" questo diventa realtà: undici grandi successi di Marley rielaborati e cantanti da Noah in una sua personale versione.
Tra i brani inclusi nella raccolta troviamo i grandi successi "Redemption Song", "Buffalo Soldier", "Jammin'", "I Shot the Sherriff" ma anche alcuni brani sulla pace, "War" e "Africa Unite".
Per realizzare il disco, Yannick Noah ha lavorato con il polistrumentista e autore Simeo.

Le reazioni all'uscita di questo primo singolo sono state di tutti i tipi: ad alcuni è piaciuta, altri la reputano una versione troppo commerciale e non degna di un omaggio a Marley, altri ancora hanno accusato Yannick Noah di voler fare soldi facilmente, rielaborando le canzoni di Marley in chiave più commerciale ecc.

Secondo me il brano è carino, molto orecchiabile e con un pizzico di originalità, essendo rielaborato rispetto all'originale di Marley. È commerciale, sì, ma cosa c'è di male in questo? Magari può servire a far avvicinare alla musica di Bob Marley anche ascoltatori che non lo farebbero normalmente, ma che invece possono farlo dopo aver ascoltato versioni più commerciali, come questa di Yannick Noah.
Non facciamo i puristi sempre e a tutti i costi. Questa, per me, è proprio una bella versione. Leggera, ma è questo che mi piace.

Sotto potete vedere il video ufficiale, ma potete anche scaricare il brano da qui: Yannick Noah - Redemption Song (streaming e download)



Il duo britannico Disclosure annuncia il primo singolo del loro album di debutto che uscirà all'inizio del prossimo anno. Il brano, con la voce di Sam Smith, si intitola "Latch" e fa crescere l'attesa per il disco dei due fratelli di South London. Ascoltatelo qui sotto.



Gotye, al secolo Wouter "Wally" De Backer, esce con un nuovo video, quello per il suo quarto singolo "Save Me".
Questa volta il cantante belga-australiano si è affidato a Peter Lowey, animatore suo connazionale. Il video è ben fatto, molto particolare e anche suggestivo, si adatta bene al brano.
La canzone, scritta in un momento di depressione per Gotye, vuole esprimere la sua riconoscenza verso la cantante Tash Parker, che lo ha aiutato ad uscire fuori dal periodo brutto e lo ha salvato con l'amore che gli ha dato.
Vale la pena guardare il video, qui sotto. Il brano non sarà certo ai livelli di "Somebody That I Used To Know", ma è carino, orecchiabile.



Sito web: http://gotye.com/

Si chiama "Sleep Alone" il nuovo singolo dei Two Doors Cinema Club, estratto dal loro album "Beacon", uscito da pochi giorni.
Parlando al NME, il cantante Alex Trimble ha rivelato che l'ispirazione per il brano "Sleep Alone" gli è venuta in seguito a strani sogni fatti dopo aver fumato cannabis per un periodo prima di andare a letto, per riuscire a dormire dopo il ritorno dal tour. Trimble ha così cominciato a leggere ed interessarsi di sogno lucido (onironautica) e ha messo un po' di questo nella nuova canzone.

"Beacon" arriva a due anni di distanza dal precedente album "Tourist History", del 2010, ed è stato registrato a Los Angeles con il produttore Jacknife Lee, che ha già lavorato con Bloc Party, U2 e REM.

Beh, che dire, gustatevi "Sleep Alone" ed il suo video qui sotto. A me il brano piace molto.



Sito web: twodoorcinemaclub.com
L'irlandese Conor O’Brien e i suoi Villagers sono tornati con un nuovo singolo: "Waves".
Un piacevole brano con la voce tranquillizzante di O'Brien sopra una base elettronica che va in crescendo fino al gran finale.
Qui sotto il video ufficiale.




Sito web: www.wearevillagers.com
Nuovo video per i canadesi Japandroids. Si tratta della canzone “The House That Heaven Built”, estratta dal loro ultimo album "Celebration Rock".
Il video è interamente in bianco e nero e ripercorre i loro ultimi mesi in tour. La canzone è bella, energetica e con un ritmo coinvolgente, anche se non eccezionale. Insomma, piace ma non entusiasma.



Sito web: http://japandroids.com/
I Master & Dog erano conosciuti fino a poco tempo fa come John, Shelly & The Creatures, ma poi hanno deciso di cambiare nome ed eccoli con la loro nuova identità.
Il loro nuovo singolo, "Canada", è uscito alla fine giugno. Il brano fa parte del secondo album omonimo della band di Belfast, che uscirà a fine mese.
Qui sotto il video ufficiale della canzone.


Sito web: www.masteranddog.com 

Pagina Facebook: www.facebook.com/masteranddog
"Ticket Machine", il singolo di debutto dei norvegesi Making Marks uscirà per la Fika Recordings il 15 ottobre 2012.

I Making Marks vengono da Oslo. Dopo 5 anni come My Little Pony si sono ridotti in 4 e sono diventati i Making Marks. In Italia si sono già esibiti dal vivo in un tour che ha registrato il tutto esaurito.

"Hard To Be Good" in realtà risale alla precedente formazione, ma viene ora riproposta come assaggio del singolo "Ticket Machine" di prossima uscita. Una bella canzone orecchiabile e gioiosa, che ricorda le atmosfere dei Belle & Sebastian.
L'album arriverà nella primavera del 2013.

Ecco qui sotto il video ufficiale di "Hard To Be Good". Potete anche scaricare l'mp3 gratuitamente.



Making Marks - Hard To Be Good from Fika Recordings on Vimeo.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/makingmarks
Black Marble - A Great Design

"A Great Design", il primo singolo estratto dall'album di debutto degli americani Black Marble. Il disco si intitolerà "A Different Arrangement".
Ascoltatelo qui sotto:

Il 10 settembre, giorno di uscita del secondo album degli XX "Coexist", si avvicina. E l'attesa cresce, dati anche gli assaggi avuti con i primi due singoli estratti "Angels" e "Chained".
Aspettiamo frementi. Intanto ascoltatevi sotto "Chained", l'ultimo uscito in rete.



Pre-ordina Coexist: http://bit.ly/CoexistPreorder
Quattro anni dopo l'uscita del suo album d'esordio Sera Cahoone torna con un nuovo album, Deer Creek Canyon, chiamato così dal nome della sua casa natale in Colorado.
Il suo nuovo singolo "Naked" è un brano pieno di nostalgia e vulnerabilità, abbastanza orecchiabile.
Qui sotto potete ascoltare la canzone:



Info: http://www.subpop.com/releases/sera_cahoone/full_lengths/deer_creek_canyon
 
© 2015. Design by Main-Blogger - Blogger Template and Blogging Stuff - Modified by nuovamusica
buzzoole code