
Dopo il successo degli anni passati, torna uno dei maggiori festival estivi torinesi: la 6° edizione del GruVillage. Un vero e proprio festival che accoglie, unisce e intrattiene il territorio, una grande manifestazione totalmente prodotta, gestita e finanziata da Shopville Le Gru.

Shopville Le Gru è molto più di un centro commerciale, proponendosi anche come contenitore di cultura, spettacolo, e intrattenimento: una vera "agorà" dove incontrarsi e divertirsi. Un nuovo concetto di Shopping Village.

Shopville Le Gru lavora da anni su una filosofia che porta a trasformare lo shopping center in un’area polifunzionale, un laboratorio di iniziative sociali, culturali e d’intrattenimento. Il suo scopo è creare autentici luoghi e soprattutto idee, che sostengano e promuovano il territorio, organizzando iniziative per divertire e intrattenere il pubblico. Sono così nati il festival estivo
Gruvillage,
il parco divertimenti Grulandia,
iniziative a sfondo solidale il cui ricavato è stato devoluto a enti benefici,
incontri con le scuole e le associazioni locali,
laboratori per i bambini, o eventi dedicati a
design, arte, sport e cultura a 360°. Shopville Le Gru ama la buona musica, ha spesso lavorato per presentarla e promuoverla e, come logica conseguenza, ha pensato di creare una radio:
GRU RADIO, una stazione radiofonica con un nuovo concept in onda dal 1 giugno 2009 sui 93.9 FM sul territorio torinese o in streaming su
www.gruradio.it e su iPhone (applicazione gratuita).
Quest’anno sul palcoscenico, che vedrà alternarsi artisti di calibro internazionale che spaziano dal jazz al cabaret, ci sono grandi nomi anche dell’indie e del rock.
Un evento da non perdere è l'unica data italiana degli
OK GO, il gruppo statunitense che ha conquistato la scena dell’alternative rock e il web, con geniali video virali: ricordate sicuramente la divertente coreografia in cui i musicisti ballano sui tapis roulant (
www.youtube.com/okgo). L’apertura della serata è affidata a
Joan As Police Woman (pseudonimo scelto da Joan Wasser per il suo debutto discografico dopo aver suonato per Rufus Wainwright e Antony & The Johnsons, Lou Reed, Sparklehorse, Nick Cave e altri) che presenta il suo quarto album The Deep Field.
E poi Peter Hook performing Joy Division’s Closer, bassista e fondatore dei Joy Division (e dei New Order) che interpreta, nell'unica data italiana, i maggiori successi del gruppo. Vi consiglio di andare a sentirlo.
Ma al GruVillage c'è anche il reggae: Alborosie & Shengen Clan, personaggio internazionale che inizia con i Reggae National Tickets per poi stabilirsi in Giamaica a suonare e produrre; aprono il suo concerto i Boom Boom Vibration, gruppo scoperto e prodotto dallo stesso Alborosie; The Original Wailers, gli unici e legittimi eredi dello spirito e della musica creati dal mitico gruppo guidato da Bob Marley, Peter Tosh e Bunny Livingston, rimangono la Band del Reggae, ineguagliati per profondità, qualità dei brani e capacità di unire le folle.
E ancora musica pop made in Italy con Giusy Ferreri, Marco Carta ed Emma e tanto altro ancora.
Al GruVillage c'è spazio anche per comicità e cabaret con importanti presenze come Maurizio Crozza e Giorgio Panariello, i divertenti romagnoli Duilio Pizzocchi e Giuseppe Giacobazzi oltre a Made in Sud, Maurizio Battista, Sergio Sgrilli, Baz e tanti altri. Insomma ce n'è per tutti i gusti, per farsi quattro risate spensierate.
E non dimentichiamo la presenza di altre grandi star internazionali come Seal (unica data italiana), Mario Biondi e Joe Sample Trio Feat Randy Crawford!
Gruvillage ospita per il secondo anno anche la finale di Torino Sotterranea (9° ed.), il contest per musicisti underground più famoso d'Italia.
Special guest della serata i Baroque!
Tutto questo sfrutterà gli spazi del
GruVillage: nell’area verde del Centro Commerciale Shopville Le Gru.

Una grande area eventi su cui domina un palco di 200 mq fronteggiato da uno spazio aperto per ballare durante i concerti pop e rock e che, all’occorrenza, si trasforma in platea per gli appuntamenti di cabaret o per i concerti jazz. Il pubblico potrà approfittare anche di spazi espositivi vari, gelaterie e cocktail bar, o potrà chiacchierare nella zona chill-out, allestita come un vero e proprio salotto con comode poltrone in vimini e ombrosi gazebo per rilassarsi in un’atmosfera da giardino.
Articolo sponsorizzato
Viral video by ebuzzing